Modello anatomico di dente con carie dentale mostrato da un dentista con guanti blu

Carie dentale: sintomi, cause e rimedi per prevenirla

 La carie dentale, un problema comune ma sottovalutato

La carie dentale è una delle malattie più diffuse al mondo: colpisce adulti, bambini e anziani, spesso in modo silenzioso. Se trascurata, può portare a dolore, infezioni e persino alla perdita del dente.

In questo articolo vediamo come riconoscerla, quali sono le cause principali e soprattutto come prevenirla con semplici abitudini quotidiane.


🦷 Cos’è la carie dentale?

La carie è un processo di demineralizzazione dello smalto dentale causato dai batteri presenti nella placca. Questi batteri si nutrono degli zuccheri e producono acidi che lentamente “bucano” il dente.

Se non trattata, la carie può estendersi alla dentina e raggiungere la polpa, causando dolore e richiedendo trattamenti più invasivi (come devitalizzazioni o estrazioni).


🔍 Sintomi della carie dentale

Spesso la carie inizia senza sintomi evidenti, ma col tempo può manifestarsi con:

  • Sensibilità al caldo o al freddo

  • Dolore durante la masticazione

  • Alito cattivo persistente

  • Macchie scure o buchi visibili sul dente

  • Gonfiore o infiammazione gengivale (se l’infezione avanza)

⚠️ La diagnosi precoce è fondamentale per evitare trattamenti invasivi.


⚠️ Cause della carie: cosa la provoca?

I fattori principali che causano la carie includono:

  • Scarsa igiene orale: spazzolatura insufficiente o errata

  • Dieta ricca di zuccheri: dolci, bibite gassate, snack

  • Saliva insufficiente: la saliva neutralizza gli acidi

  • Predisposizione genetica

  • Abuso di alcol, fumo o droghe


🧼 Come prevenire la carie dentale

La prevenzione è semplice e parte da buone abitudini quotidiane:

✔️ 1. Lavare i denti 2-3 volte al giorno

Usando un dentifricio al fluoro e una tecnica corretta.

✔️ 2. Usare il filo interdentale

Almeno una volta al giorno per rimuovere placca tra i denti.

✔️ 3. Limitare zuccheri e snack acidi

Soprattutto tra i pasti.

✔️ 4. Bere molta acqua

Favorisce la produzione di saliva e pulisce la bocca naturalmente.

✔️ 5. Controlli periodici dal dentista

Almeno ogni 6 mesi per individuare carie invisibili a occhio nudo.


🛠️ Trattamenti 

Il trattamento dipende dallo stadio della carie:

Stadio della carie Trattamento consigliato
Carie iniziale Fluoroprofilassi, sigillatura
Carie superficiale Otturazione (piombatura)
Carie profonda Devitalizzazione o cura canalare
Dente molto compromesso Estrazione e sostituzione (impianto, ponte)

 

Sigillature dentali applicate su molari per prevenire la carie
Le sigillature dentali proteggono i solchi dei molari impedendo l’accumulo di placca e batteri.

Non trascurare i sintomi! Prenota la tua visita

Search

+